E' legittima la sanzione per prescrizione incongrua di farmaci
28/03/2008 n. 36 - Commissione Centrale Professioni Sanitarie
È legittima la sanzione irrogata per la spedizione di ricette relative a medicinali di prima tabella con prescrizione di metadone cloridrato per un dosaggio di cura superiore ad otto giorni, in violazione dell’art. 43, comma 3, del DPR n. 309/1990, e dell’art. 119 del TULLSS n. 1265/1934
È legittima la sanzione irrogata per la spedizione di ricette relative a medicinali di prima tabella con prescrizione di metadone cloridrato per un dosaggio di cura superiore ad otto giorni, in violazione dell’art. 43, comma 3, del DPR n. 309/1990, e dell’art. 119 del TULLSS n. 1265/1934.
A prescindere dalla questione inerente la decisione sulla querela di falso presentata dal ricorrente avverso il verbale dei vigili urbani alla base del procedimento disciplinare, il fatto che il sanitario stesso abbia confermato di aver venduto in farmacia prodotti – pur contestandone la natura (pannoloni anziché farmaci) – in un giorno di chiusura per ferie comporta che il fatto sanzionato sia da ritenere provato
Non si ravvisa il vizio di difetto di motivazione del provvedimento quando dallo stesso sia dato trarre l’iter logico-giuridico che ha determinato la valutazione di scorrettezza del comportamento contestato, sebbene supportata per relationem dagli atti che ne hanno costituito il presupposto e che in essa si riflettono